.png)
Hai una diagnosi di autismo e/o ADHD e vorresti conoscere qualche strategia per le tue difficoltà esecutive e comunicative - e magari confrontarti con noi e con altre persone diagnosticate?
Sospetti di essere una persona autistica e/o ADHD e vorresti capire meglio le caratteristiche esecutive e comunicative - e magari quando abbia senso cercare una valutazione?
O sei una persona non autistica-non ADHD ma hai rapporti personali o lavorativi con persone autistiche e/o ADHD e vorresti capire come interagire al meglio con loro?
Ogni incontro consisterà in un'introduzione teorica e pratica al tema e in uno spazio per discuterlo insieme.
Chiunque si iscriva riceverà il link agli incontri che si terrano live su Zoom, le slide e i link alle risorse.
​
-
Nel 1° incontro parleremo di funzioni esecutive: quali sono le funzioni esecutive in cui persone autistiche e ADHD hanno più difficoltà? Come provare a gestirle?
-
Nel 2° incontro parleremo di comunicazione: quali tendenze comunicative delle persone autistiche e ADHD differiscono dalla neurotipicità? Come gestire eventuali mismatch con le persone neurotipiche?
-
Gli incontri dureranno un massimo di 2 ore, di cui 30-40minuti di inquadramento teorico e spunti pratici: a seguire, risponderemo alle vostre domande e incoraggeremo il confronto.
-
Il costo (totale) dei 2 incontri e dell'accesso alle slide e alle risorse che presenteremo è di 40€.
Compilando il form chiedi di inserirti in lista per i prossimi NeuroKit, dedicati - ciclicamente - a persone neurotipiche, diagnosticate autistiche e/o ADHD, o che sospettano.
Prossime date
- persone diagnosticate (autistiche/ADHD): 07/09 e 14/09 h. 20:30-22:30
- persone che sospettano autismo e/o ADHD: 12/10 e 19/10 h. 20:30-22:30
- persone NON autistiche/ADHD: 09/11 e 16/11 h. 20:30-22:30

Le menti dietro al NeuroKit
Dottoressa Eleonora Marocchini, PhD
Psicolinguista, Dottoressa di Ricerca in Psicologia e Scienze Cognitive e Comunicatrice della Scienza. Dopo aver studiato all'Università di Pavia e alla Scuola Universitaria Superiore IUSS ha conseguito il suo Dottorato presso l'Università di Genova con una tesi di ricerca sulla comunicazione indiretta nello Spettro Autistico e nella popolazione neurotipica.
​
Esperta di Pragmatica Sperimentale, ha costruito la sua formazione a cavallo tra le scienze umane e biomediche, cercando di conciliare obiettivi e metodi della ricerca scientifica e istanze e riflessioni delle comunità.
Dottoressa Valentina Piras
Psicologa, Specialista in Neuropsicologia e Psicoterapia a indirizzo integrato. Dopo aver studiato all'Università di Torino, di Padova, e alla Sapienza di Roma, esercita la professione tra Como, Milano e Varese e online.
​
Da anni si occupa dello studio delle funzioni cognitive, di valutazione e riabilitazione neuropsicologica.
In particolare, offre percorsi neuropsicologici e psicoterapici per persone con sospetti o diagnosi di neurodivergenze con o senza disabilità intellettiva (soprattutto in età adulta).

Hai usufruito del NeuroKit?
Lasciaci un feedback!
Scrivi brevemente se è stato utile, piacevole, adeguato al prezzo... quello che pensi davvero!
Il tuo commento sarà visibile a chi visita il sito.