Corsi e percorsi a tema neurodiversità, neurodivergenza, autismo e ADHD
DiverGente/DiverGuest
DiverGente è un'occasione formativa a 360°, un percorso di 3 mesi in cui informazione di alto livello basata sulle ultime ricerche scientifiche (sempre accuratamente citate) incontra il confronto con i movimenti sociali.
DiverGente è infatti anche una community nella community, composta da persone di ogni neurotipo, età e background formativo e familiare che si riunisce ogni mese per un incontro di dialogo e approfondimento su temi scelti (di tripletta in tripletta) dalla community, legati al macro-tema della neurodiversità.
DiverGuest è un'edizione speciale in cui ho 2 ospiti per incontro, che avviene solo una volta l'anno.
![Schermata 2022-05-04 alle 17.06.38.png](https://static.wixstatic.com/media/9f42f4_45aa60af0597485e8b76172e15f583e3~mv2.png/v1/crop/x_0,y_36,w_523,h_401/fill/w_413,h_317,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Schermata%202022-05-04%20alle%2017_06_38.png)
NeuroKit
Il NeuroKit di Sopravvivenza che ho pensato con Valentina Piras, Neuropsicologa, è un percorso on demand in 3 diverse versioni, ciascuna dedicata a (1) persone che abbiano diagnosi di autismo e/o ADHD, (2) persone che sospettano di essere autistiche e/o ADHD e (3) persone non autistiche/ADHD che hanno rapporti personali o lavorativi con persone autistiche/ADHD.
Il NeuroKit riguarda le difficoltà di interazione tra neurotipi e con la società - e le strategie utili per quanto riguarda le funzioni esecutive e la comunicazione.
![NeuroKit1_Neurotipiche (1).png](https://static.wixstatic.com/media/9f42f4_3d3509950e624fe396877f27bdaaa12e~mv2.png/v1/fill/w_480,h_300,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/NeuroKit1_Neurotipiche%20(1).png)
Formazione avanzata su autismo/ADHD
Professionista della salute? La formazione che ho pensato con Valentina Piras, Neuropsicologa, è un incontro di 2h di densissima introduzione ad autismo e ADHD, fatto apposta per chi necessita di chiarezza sui termini e sulle basi di questi funzionamenti sul piano clinico e delle posizioni più comuni sul piano sociale (movimento per la neurodiversità e neurodivergenza), ma anche di approfondimento sui temi centrali per questi neurotipi: le funzioni esecutive, la sensorialità, la cognizione sociale e la comunicazione.